05.06.2023

Rebranding: cos'è e quando farlo

Le operazioni di Rebranding consistono nella rivisitazione o ridefinizione di un brand. Scopriamo quando e perchè può essere utile ricorrere a questa strategia.

Rebranding: cos'è e quando farlo

Una delle sfide per le aziende è quella di adattarsi al cambiamento, persino cercare di “cavalcarlo”, portandolo a proprio vantaggio.

Ciò implica l’utilizzo di strategie e tecniche di Rebranding o rivitalizzazione del marchio, un approccio che comporta un’azione a 360° sulla Brand Identity in maniera tale da rilanciare la singola realtà in linea con le nuove esigenze del mercato.

Cosa si intende per Rebranding

Il termine Rebranding è di origine anglosassone e può essere tradotto come rivisitazione o ridefinizione di un brand: rivitalizzazione del marchio, per darne una definizione in italiano corrente.

Tale operazione comporta un riposizionamento all’interno del mercato, a fronte di un cambio di direzione importante, da conseguire tramite l’adozione di strategie e tecniche di marketing.

L’obiettivo è quello di creare una nuova identità di brand, offrendo una versione coerente e trasparente al target di riferimento, da ridefinire a sua volta.

Fondamentale agire sulla Visual Identity e la Brand Image, ovvero su elementi quali immagine, logo, grafica, identità visiva nel suo insieme.

Allo stesso tempo è necessario che l’azienda abbia ben chiari i nuovi valori e il percorso da intraprendere: solo in questo modo è possibile portarli alla luce alle persone interessate e dare vita a un nuovo business.

Perché fare Rebranding

Prima di soffermarci sul “perché fare Rebranding” vediamo quando risulta una soluzione da valutare con attenzione. Le situazioni più comuni sono due:

  • L’azienda procede con l’acquisizione di un nuovo brand. In questo caso assistiamo a un ampliamento della proposta dei servizi e all’annessione di una nuova identità. Il posizionamento avviene in maniera naturale e necessita di essere comunicato con chiarezza, in maniera chiara e trasparente.
  • Cambiamenti legati all’evoluzione dell’economia. Il mercato muta per sua stessa natura. Le evoluzioni interessano consumatori, competitors, le stesse tecnologie.

Fatta questa premessa, le motivazioni che possono spingere un marchio a fare Rebranding sono diverse. Vediamo quali sono quelle che tendono maggiormente a verificarsi:

  • Esigenza di modificare la Brand Image in relazione all’offerta di prodotti/servizi.
  • Necessità di mostrare ai consumatori una nuova percezione del brand e creare maggiore vicinanza.
  • L’azienda intraprende un nuovo percorso in ottica futura.
  • Il rebranding avviene più di frequente quando il target contempla consumatori giovani e con maggiore influenza: quelli che tendono a cambiare più velocemente e spesso.
  • Cambiamento a livello di dirigenza o proprietà: nuove persone a dirigere l’azienda vuol dire diversa identità di brand.
  • L’azienda capisce che la strada percorsa fino a quel momento non è la migliore per il proprio business ed è necessario un riposizionamento.

Le ragioni per fare Rebranding possono essere davvero tante. Parliamo, in ogni caso, di un’operazione importante e che richiede grande attenzione e oculatezza.

Come fare Rebranding

Per capire come fare rebranding occorre aver chiaro prima di tutto cosa si intende per branding. Con tale termine si fa riferimento a un processo che permette alle imprese di differenziarsi dai concorrenti attraverso lo sviluppo della Brand Identity.

Il punto di partenza sono i valori dell’azienda, la vision, la mission. Inoltre, occorre concentrarsi su quali sono le idee e le emozioni che si desidera trasmettere. È così che viene messo in atto il rebranding aziendale.

È possibile fare rebranding in due modi, a seconda che si attui una strategia di rebranding proattivo o reattivo. Vediamoli entrambi.

Rebranding proattivo

In questo caso la strategia da adottare parte dall’interno: dall’espressione di una volontà imprenditoriale di raggiungere un determinato mercato o target che presenta caratteristiche differenti rispetto a quelle a cui si è soliti rivolgersi, ad esempio.

L’azienda può scegliere in questo modo di comunicare per stabilire una coerenza all’interno dell’evoluzione del business e rendere stabile l’immagine del prodotto e allo stesso tempo non rinunciare a espandersi.

Questo tipo di rebranding vede un riposizionamento sul mercato dell’azienda che è tout court e coinvolge l’intera identità di brand.

Rebranding reattivo

La strategia di Rebranding reattivo viene messa in campo quando lo stimolo viene dall’esterno.

Può trattarsi di una fusione aziendale, una compravendita, della necessità di rispondere a questioni di tipo legale o inerenti all’uso del brand, ma anche di reagire a strategie messe in atto dai concorrenti.

In un’economia che cambia velocemente gli stimoli possono essere davvero tanti e le strategie di Rebranding reattivo sono qualcosa che l’azienda necessariamente dovrebbe considerare di aver bisogno di mettere in atto.

Esempi di Rebranding efficace: il settore moda

Le aziende del settore moda sono tra quelle che maggiormente si trovano al centro del cambiamento dell’economia, ne sono, persino, una vivace e creativa espressione.

Per questo abbiamo pensato di portarle a esempio, in quanto permettono di comprendere meglio il concetto di Rebranding e di capire come interpretarlo. I case study su cui ci andiamo a soffermare sono due.

Gucci: Rebranding ai massimi livelli

Gucci è un’azienda di moda ambiziosa fin dalla sua nascita, avvenuta per mano di Guccio Gucci nel 1921.

La prima opera di Rebranding avviene con la creazione del logo, sviluppato dal figlio di Guccio, Aldo Gucci, nel 1933. La sua ideazione è risultata fondamentale per lo sviluppo della Brand Image, tanto da essere attuale ancora oggi.

Il Rebranding, in Gucci, è semplice normalità. Lo dimostrano le collaborazioni instaurate negli anni, ad esempio quella con Adidas che ha portato all’affermazione nel mondo dell’athleisure.

Dopo gli anni ruggenti di Tom Ford, il nuovo direttore creativo è stato fino allo scorso anno Alessandro Michele, che con il suo arrivo ha fatto registrare una campagna di Rebranding sensazionale, dal successo clamoroso.

Oggi che Alessandro Michele non è più alla guida creativa di Gucci l’azienda si trova nuovamente a cercare una nuova immagine. Il riposizionamento è in corso ma ancora in fase di definizione.

Tiffany: più freschezza alla Brand Image

Il secondo caso che portiamo a esempio è quello di Tiffany. L’iconico brand statunitense reso immortale grazie al film con Audrey Hepburn Colazione da Tiffany si è trovato negli ultimi anni con la necessità di dare nuovo brio alla propria immagine.

L’opera di Rebranding è partita quindi da una necessità interna e sta portando da un lato a non perdere il lustro originario, dall’altro ad acquisire nuovo appeal.

L’intento del marchio statunitense è quello di raggiungere un target più giovane ed è stato portato avanti prima di tutto con la campagna realizzata a Los Angeles intitolata Not your mother’s Tiffany.

Una strada intrapresa in seguito all’arrivo della nuova direttrice creativa Nathalie Verdeille.

Nota finale

Il settore moda non è l’unico ad aver fatto Rebranding in maniera particolarmente efficace.

Si tratta di strategie e tecniche di marketing che risultano alla portata di aziende di diversi settori, non a caso a farne uso sono realtà molto diverse tra loro: da Google ad Airbnb, passando per Pepsi, McDonald's e molte altre ancora.

I nomi citati sono famosi, ma servono solo da ispirazione. Il Rebranding risulta infatti efficace sia per le grandi aziende che per le PMI, attive nel comparto B2B come in quello B2C.

Avere al proprio fianco una web agency permette di individuare la strategia di volta in volta ottimale per il proprio business e ottimizzare i vantaggi che questo tipo di pratiche di marketing riescono ad assicurare. I benefici, come abbiamo avuto modo di vedere, sono diversi e tutti degni di nota.

Altri articoli nella sezione "Digital Marketing"

Programatic advertising: uno strumento efficace a basso costo
Programatic advertising: uno strumento efficace a basso costo
CONTINUA A LEGGERE
Modello di Porter: di cosa si tratta e come sfruttarlo al meglio
Modello di Porter: di cosa si tratta e come sfruttarlo al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Digital Sales: alla scoperta delle tecniche di vendita più efficaci
Digital Sales: alla scoperta delle tecniche di vendita più efficaci
CONTINUA A LEGGERE
Copywriting persuasivo: le tecniche più efficaci per scrivere sul web
Copywriting persuasivo: le tecniche più efficaci per scrivere sul web
CONTINUA A LEGGERE
Amazon: come sfruttarlo al meglio con le giuste strategie di marketing
Amazon: come sfruttarlo al meglio con le giuste strategie di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Matrice di Boston: come farla e in che modo servirsene
Matrice di Boston: come farla e in che modo servirsene
CONTINUA A LEGGERE
Analisi SWOT: cos'è, come si fa e i casi di successo
Analisi SWOT: cos'è, come si fa e i casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Threads: il nuovo social di Zuckerberg che sfida Twitter
Threads: il nuovo social di Zuckerberg che sfida Twitter
CONTINUA A LEGGERE
Conversion Marketing: cos'è e come funziona
Conversion Marketing: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è la value proposition e come crearla
Cos'è la value proposition e come crearla
CONTINUA A LEGGERE
Blog: uno strumento efficace per rilanciare il vostro business
Blog: uno strumento efficace per rilanciare il vostro business
CONTINUA A LEGGERE
InRete: un servizio che può contribuire alla crescita del vostro business
InRete: un servizio che può contribuire alla crescita del vostro business
CONTINUA A LEGGERE
Business Plan: uno strumento strategico fondamentale per il tuo e-commerce
Business Plan: uno strumento strategico fondamentale per il tuo e-commerce
CONTINUA A LEGGERE
Social Commerce: cos'è e come integrarlo nella strategia di marketing
Social Commerce: cos'è e come integrarlo nella strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Mass Customization: dalla produzione di massa alla personalizzazione del prodotto
Mass Customization: dalla produzione di massa alla personalizzazione del prodotto
CONTINUA A LEGGERE
Affiliate Marketing for dummies
Affiliate Marketing for dummies
CONTINUA A LEGGERE
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
CONTINUA A LEGGERE
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
CONTINUA A LEGGERE
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
CONTINUA A LEGGERE
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
CONTINUA A LEGGERE
Snapchat: cos'è e come funziona
Snapchat: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
CONTINUA A LEGGERE
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
CONTINUA A LEGGERE
BeReal: alla scoperta del nuovo social che fa discutere
BeReal: alla scoperta del nuovo social che fa discutere
CONTINUA A LEGGERE
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
CONTINUA A LEGGERE
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
CONTINUA A LEGGERE
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
CONTINUA A LEGGERE
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
CONTINUA A LEGGERE
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
CONTINUA A LEGGERE
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
CONTINUA A LEGGERE
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
CONTINUA A LEGGERE
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
CONTINUA A LEGGERE
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
CONTINUA A LEGGERE
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
CONTINUA A LEGGERE
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come fare Content Marketing su LinkedIn
Come fare Content Marketing su LinkedIn
CONTINUA A LEGGERE
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
CONTINUA A LEGGERE
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
CONTINUA A LEGGERE
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
CONTINUA A LEGGERE
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
CONTINUA A LEGGERE
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
CONTINUA A LEGGERE
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
CONTINUA A LEGGERE
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
CONTINUA A LEGGERE
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
CONTINUA A LEGGERE
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
CONTINUA A LEGGERE
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
CONTINUA A LEGGERE
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Come creare un blog di cucina di successo
Come creare un blog di cucina di successo
CONTINUA A LEGGERE
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
CONTINUA A LEGGERE
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i video mobile-first?
Cosa sono i video mobile-first?
CONTINUA A LEGGERE
Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo
Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo
CONTINUA A LEGGERE
Youtube: quale direzione per le aziende?
Youtube: quale direzione per le aziende?
CONTINUA A LEGGERE
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
CONTINUA A LEGGERE
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Linkedin per trovare clienti
Come usare Linkedin per trovare clienti
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Facebook per attirare clienti?
Come usare Facebook per attirare clienti?
CONTINUA A LEGGERE
Come realizzare il sito web di un centro estetico
Come realizzare il sito web di un centro estetico
CONTINUA A LEGGERE
Consigli per trovare clienti su Instagram
Consigli per trovare clienti su Instagram
CONTINUA A LEGGERE
Cinque domande per pianificare un progetto web
Cinque domande per pianificare un progetto web
CONTINUA A LEGGERE
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
CONTINUA A LEGGERE
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
CONTINUA A LEGGERE
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
CONTINUA A LEGGERE
Metriche social, quali monitorare?
Metriche social, quali monitorare?
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
CONTINUA A LEGGERE
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
CONTINUA A LEGGERE
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
CONTINUA A LEGGERE
Google Analytics, ma lo usate davvero?
Google Analytics, ma lo usate davvero?
CONTINUA A LEGGERE
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
CONTINUA A LEGGERE
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del blog
Le regole del blog
CONTINUA A LEGGERE
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
CONTINUA A LEGGERE
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
CONTINUA A LEGGERE
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
CONTINUA A LEGGERE
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
CONTINUA A LEGGERE
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
CONTINUA A LEGGERE
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
CONTINUA A LEGGERE