31.10.2022

Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo

I social network oggi ricoprono un ruolo molto rilevante nelle strategie di comunicazione digitale. Scopriamo insieme come gestirli e sfruttarli al meglio.

Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo

L’importanza che hanno i social nella comunicazione digitale è costantemente in crescita. Per questo realizzare una gestione mirata ed efficace si rivela essenziale.

Diversi gli errori da evitare, i quali ci permettono di fare una riflessione costruttiva su quali aspetti appare indispensabile curare nel Social Media Marketing.

L’obiettivo è quello di ottimizzare le potenzialità di ogni singolo social, garantendo gli obiettivi di vendita e di brand awareness.

L’importanza di avere una strategia

La parte strategica è nel marketing tradizionale essenziale come non mai. Perché allora non dovrebbe esserlo anche nel Social Media Marketing?

Elaborare un piano di marketing con una programmazione precisa dei contenuti per ogni singola piattaforma risulta indispensabile.

Un errore piuttosto comune è quello che riguarda la targetizzazione. Si tende, infatti, a definire un target troppo ampio, non trovandosi così a poter mettere in campo contenuti mirati e ad hoc.

In questo modo, inoltre, non si riesce ad avere un tone of voice adeguato, né a capire quali sono i network su cui effettivamente puntare.

Il target, quindi, è un aspetto determinante, la cui definizione condiziona quella degli altri aspetti.

Un’altra questione fondamentale è individuare quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere, avendoli ben chiari. Si desidera ottenere maggiore visibilità o aumentare il fatturato, per fare degli esempi? Se sì, di quanto?

Gli obiettivi andrebbero sempre misurati, attraverso l’acquisizione di dati. Quello di non reperirli rappresenta un altro errore piuttosto comune e assolutamente da evitare.

Avere dati è qualcosa di assolutamente necessario per qualsiasi pratica di marketing. Lo è ancora di più per il Social Media Marketing e non solo per quanto riguarda il numero dei follower.

Permette di verificare se le strategie che si sono adottate sono efficaci oppure necessitano di essere migliorate, attraverso la predisposizione di pratiche correttive.

Evitare l’onnipresenza

Voler essere presenti su tutti i social è qualcosa che si rivela controproducente. Questo perché, come dice un noto detto applicabile anche al Social Media Marketing, “il troppo stroppia”.

Meglio scegliere poche piattaforme ma buone, ovvero non più di due, massimo tre contando anche LinkedIn, a cui dedicarsi con regolarità e nel segno di una strategia multi channel. 

Questi andrebbero individuati in base al proprio target di riferimento, diverso a seconda del settore in cui si opera. Ad esempio, Facebook è un social generalista, capace di coinvolgere un ampio pubblico, tanto per età quanto per interessi.

Instagram, invece, è il social più adoperato al mondo e si rivela indicato soprattutto per le aziende che lavorano nel fashion, nella fotografia, nel food, nel travel e nel lifestyle. La sua è una comunicazione molto per immagini.

Se l’azienda opera soprattutto nel B2B, potrà invece investire su LinkedIN, per aumentare i contatti e la propria visibilità.

Sono solo degli esempi, ma mostrano con chiarezza la specificità di ogni piattaforma e perché l’onnipresenza appare assolutamente qualcosa da evitare. A ogni network i suoi follower e il suo linguaggio, potremmo riassumere.

La gestione dei follower

Una questione centrale per tutte le piattaforme social è la gestione dei follower.

Un aspetto che può essere sintetizzato con la seguente affermazione: è importante ricordarsi che i follower non sono un numero, sono persone.

Non interagire con essi, non rispondendo ai commenti e alle richieste, si rivela qualcosa di estremamente controproducente, sia quando le frasi sono positive sia, ancora di più, quando negative.

Pertanto, se alle origini del Social Media Marketing si dava notevole importanza al numero di follower oggi, pur rimanendo questo concetto importante, si tratta di un parametro da integrare.

Quello che davvero appare importante è essere seguiti da un numero di persone di qualità, corrispondenti al proprio target di riferimento.

In questo modo sarà più probabile che riescano a trasformarsi in lead e clienti, secondo una logica di Funnel Marketing. È sempre bene tenere presente che i social sono un mezzo, non il fine.

Un’altra abitudine da scartare è quella di acquistare i like. Si tratta di una pratica nociva per il brand, anche perché un’azienda che agisce con modalità fake viene facilmente sgamata da parte degli utenti.

Meglio muoversi curando la strategia e facendo in modo di crescere, coniugando qualità e quantità di pari passo. Se si desidera investire, ed è importante farlo, è meglio optare per l’advertising.

Un’ultima nota. È essenziale non trascurare i follower della prima ora, ovvero quelli più fedeli e che hanno iniziato a seguire il profilo fin dai suoi esordi. Essi sono più preziosi persino delle collaborazioni con gli influencer, dal punto di vista della pubblicità.

I commenti: rispondere sempre in maniera adeguata

Lo abbiamo già accennato ma ci ritorniamo sù volentieri. Non rispondere o non curarsi in maniera consapevole dei commenti è qualcosa di essenziale.

Nei social la comunicazione è di tipo bi-direzionale: l’utente si aspetta di rapportarsi con l’altra parte, vuole attenzione così come a sua volta ne offre.

È importante stare attenti alle critiche e riuscire a gestire le eventuali crisi, in modo da capire anche le cause che possono esservi alla base.

Non sempre rispondere è necessario, ma la gestione dei commenti, in modo particolare quelli negativi, è cruciale. Diversamente, il rischio è quello di trovarsi con diverse persone che abbandonano la pagina.

Dietro alla diminuzione dei follower c’è sempre un problema alla base, spesso facile da risolvere.

Trattare ogni social in modo diverso

Così come le persone, nessun social è uguale all’altro. Eppure, coloro che si trovano a gestire in network tendono a trattarli nello stesso identico modo: un errore assolutamente da evitare.

Ogni utente utilizza canali differenti, aspettando di trovarvi contenuti più o meno particolari inerenti a determinati argomenti.

Se andrà su LinkedIn, ad esempio, sarà soprattutto per motivi professionali. Usa Instagram? Cercherà in particolare consigli di bellezza, legati al mondo dello sport, ricette culinarie e via dicendo.

Chi si interessa della gestione dei social sarà essenziale che si trovi nelle condizioni di studiare a fondo la strategia della singola piattaforma, in modo da dare al target di riferimento quello che effettivamente sta cercando.

Altro aspetto essenziale: la frequenza di pubblicazione, diversa a seconda del social. Un errore da evitare in tal senso è quello di mandare online tanti contenuti insieme per poi trovarsi in un periodo di silenzio, in cui si sparisce.

Predisponendo contenuti e tone of voice mirati, da adattare all’interno di una strategia multicanale nonché capace di reindirizzare sempre al sito web, si avranno risultati ben migliori. A patto di pubblicare contenuti originali con costanza.

Nota finale: l’importanza di scegliere un professionista qualificato

La gestione dei social media è essenziale che venga portata avanti da una persona particolare e non semplicemente da un appassionato di Facebook e Instagram.

Più che l’età, a contare è il percorso professionale, l’esperienza e la qualifica acquisita nel tempo a partire da una formazione ad hoc: la figura di riferimento è il Social Media Manager.

Il suo operato è necessario venga predisposto in sinergia con le altre figure della comunicazione, essendo i network correlati con gli altri aspetti strategici, inerenti il sito come tutte le modalità messe in campo per valorizzare e-commerce e negozi.

Per questo una partnership con una web agency si rivela quanto mai interessante. Capace di permettere di evitare i più comuni errori nel Social Media Marketing, valorizzando le potenzialità del singolo brand.

Altri articoli nella sezione "Digital Marketing"

Programatic advertising: uno strumento efficace a basso costo
Programatic advertising: uno strumento efficace a basso costo
CONTINUA A LEGGERE
Modello di Porter: di cosa si tratta e come sfruttarlo al meglio
Modello di Porter: di cosa si tratta e come sfruttarlo al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Digital Sales: alla scoperta delle tecniche di vendita più efficaci
Digital Sales: alla scoperta delle tecniche di vendita più efficaci
CONTINUA A LEGGERE
Copywriting persuasivo: le tecniche più efficaci per scrivere sul web
Copywriting persuasivo: le tecniche più efficaci per scrivere sul web
CONTINUA A LEGGERE
Amazon: come sfruttarlo al meglio con le giuste strategie di marketing
Amazon: come sfruttarlo al meglio con le giuste strategie di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Matrice di Boston: come farla e in che modo servirsene
Matrice di Boston: come farla e in che modo servirsene
CONTINUA A LEGGERE
Analisi SWOT: cos'è, come si fa e i casi di successo
Analisi SWOT: cos'è, come si fa e i casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Threads: il nuovo social di Zuckerberg che sfida Twitter
Threads: il nuovo social di Zuckerberg che sfida Twitter
CONTINUA A LEGGERE
Conversion Marketing: cos'è e come funziona
Conversion Marketing: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è la value proposition e come crearla
Cos'è la value proposition e come crearla
CONTINUA A LEGGERE
Blog: uno strumento efficace per rilanciare il vostro business
Blog: uno strumento efficace per rilanciare il vostro business
CONTINUA A LEGGERE
InRete: un servizio che può contribuire alla crescita del vostro business
InRete: un servizio che può contribuire alla crescita del vostro business
CONTINUA A LEGGERE
Business Plan: uno strumento strategico fondamentale per il tuo e-commerce
Business Plan: uno strumento strategico fondamentale per il tuo e-commerce
CONTINUA A LEGGERE
Social Commerce: cos'è e come integrarlo nella strategia di marketing
Social Commerce: cos'è e come integrarlo nella strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Mass Customization: dalla produzione di massa alla personalizzazione del prodotto
Mass Customization: dalla produzione di massa alla personalizzazione del prodotto
CONTINUA A LEGGERE
Rebranding: cos'è e quando farlo
Rebranding: cos'è e quando farlo
CONTINUA A LEGGERE
Affiliate Marketing for dummies
Affiliate Marketing for dummies
CONTINUA A LEGGERE
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
CONTINUA A LEGGERE
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
CONTINUA A LEGGERE
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
CONTINUA A LEGGERE
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
CONTINUA A LEGGERE
Snapchat: cos'è e come funziona
Snapchat: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
CONTINUA A LEGGERE
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
CONTINUA A LEGGERE
BeReal: alla scoperta del nuovo social che fa discutere
BeReal: alla scoperta del nuovo social che fa discutere
CONTINUA A LEGGERE
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
CONTINUA A LEGGERE
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
CONTINUA A LEGGERE
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
CONTINUA A LEGGERE
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
CONTINUA A LEGGERE
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
CONTINUA A LEGGERE
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
CONTINUA A LEGGERE
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
CONTINUA A LEGGERE
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
CONTINUA A LEGGERE
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
CONTINUA A LEGGERE
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
CONTINUA A LEGGERE
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come fare Content Marketing su LinkedIn
Come fare Content Marketing su LinkedIn
CONTINUA A LEGGERE
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
CONTINUA A LEGGERE
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
CONTINUA A LEGGERE
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
CONTINUA A LEGGERE
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
CONTINUA A LEGGERE
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
CONTINUA A LEGGERE
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
CONTINUA A LEGGERE
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
CONTINUA A LEGGERE
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
CONTINUA A LEGGERE
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
CONTINUA A LEGGERE
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
CONTINUA A LEGGERE
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Come creare un blog di cucina di successo
Come creare un blog di cucina di successo
CONTINUA A LEGGERE
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
CONTINUA A LEGGERE
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i video mobile-first?
Cosa sono i video mobile-first?
CONTINUA A LEGGERE
Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo
Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo
CONTINUA A LEGGERE
Youtube: quale direzione per le aziende?
Youtube: quale direzione per le aziende?
CONTINUA A LEGGERE
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
CONTINUA A LEGGERE
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Linkedin per trovare clienti
Come usare Linkedin per trovare clienti
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Facebook per attirare clienti?
Come usare Facebook per attirare clienti?
CONTINUA A LEGGERE
Come realizzare il sito web di un centro estetico
Come realizzare il sito web di un centro estetico
CONTINUA A LEGGERE
Consigli per trovare clienti su Instagram
Consigli per trovare clienti su Instagram
CONTINUA A LEGGERE
Cinque domande per pianificare un progetto web
Cinque domande per pianificare un progetto web
CONTINUA A LEGGERE
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
CONTINUA A LEGGERE
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
CONTINUA A LEGGERE
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
CONTINUA A LEGGERE
Metriche social, quali monitorare?
Metriche social, quali monitorare?
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
CONTINUA A LEGGERE
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
CONTINUA A LEGGERE
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
CONTINUA A LEGGERE
Google Analytics, ma lo usate davvero?
Google Analytics, ma lo usate davvero?
CONTINUA A LEGGERE
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
CONTINUA A LEGGERE
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del blog
Le regole del blog
CONTINUA A LEGGERE
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
CONTINUA A LEGGERE
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
CONTINUA A LEGGERE
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
CONTINUA A LEGGERE
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
CONTINUA A LEGGERE
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
CONTINUA A LEGGERE
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
CONTINUA A LEGGERE