03.04.2023

Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future

Il 27 ottobre 2022 Elon Musk ha acquistato Twitter ribaltando le prospettive di uno dei social network più longevi e utilizzati di sempre. Scopriamo come.

Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future

Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future

Segnatevi questa data: giovedì 27 ottobre 2022. È quella in cui Elon Musk ha acquisito Twitter per il valore di 44 miliardi di dollari cambiando per sempre il mondo dei social network e della comunicazione digitale.

Da allora sono circolate voci e controvoci, alimentate dallo stesso Musk e dagli sviluppi che ha portato la nuova proprietà. In questo articolo facciamo un po’ il punto delle evoluzioni che hanno visto al centro Twitter. Analizzando se, a lato pratico, per le aziende è cambiato qualcosa oppure non più di tanto.

L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk

Elon Musk, a oggi stimato l’uomo più ricco del mondo, possedeva già prima del 27 ottobre 2022 una parte delle azioni di Twitter, per l’esattezza il 9,2%. L’accordo siglato in tale circostanza l’ha portato a detenere il 100% del patrimonio azionario del social, con la conseguenza di averne il pieno controllo.

Una vicenda che non ha precedenti e che ha destato scalpore, anche dal punto di vista etico. Parliamo non di un’azienda qualunque, ma di una piattaforma di comunicazione che a oggi vanta 1.3 miliardi di account e che è un punto di riferimento a livello istituzionale, economico e culturale.

Cosa ha spinto Elon Musk a muoversi in tale direzione? Parliamo di un imprenditore dallo sguardo visionario e attivissimo sui social, in particolare su quello di sua proprietà.

La decisione di detenere il pieno controllo del network è nata in seguito all’assalto di Capitol Hill, con la conseguente espulsione di Donald Trump dalla piattaforma. Le motivazioni sono state che l’ex presidente USA avrebbe utilizzato il media per fomentare l’odio tra i suoi sostenitori.

Musk ha contestato la decisione e sostenuto che così facendo non si dava modo di affermare la libertà di espressione. Non stupisce, dunque, che il primo giorno che l’ha visto come “Chief in Twit” ha dichiarato “Ora l’uccellino è libero”.

La prima operazione importante che l’ha visto protagonista è stata quella di licenziare i quattro manager chiave alla guida di Twitter. Parliamo di Parag Agrawal (amministratore delegato), Ned Segal (direttore finanziario), Vijaya Gadde (dirigente legale e politico), Sean Edgett (consigliere generale).

A oggi sono stati licenziati circa la metà dei dipendenti. Una mossa che ha messo in una situazione di crisi la società, che già da tempo non veleggiava su mari tranquilli.

La libertà di espressione secondo Musk

La libertà di espressione al centro di tutto, quindi, stando alle dichiarazioni di Elon Musk. Ma cosa intende con tale concetto? Essendo un uomo di comunicazione le affermazioni che ha rilasciato a tal proposito non mancano. E sono importanti per capire l’evoluzione del network.

La libertà di parola secondo Musk si ha quando “qualcuno che non ti piace può dire qualcosa che non condividi”. Un concetto assoluto e contrario a ogni forma che porta alla censura.

L’arrivo di Musk ha portato a una riattivazione dell’account di Donald Trump, previo sondaggio tra gli utenti. “The Donald” ha però deciso di non tornare sul social per implementare la piattaforma Truth, da lui stesso lanciata.

Reintegrato anche Kanye West: il rapper era stato bannato per una frase antisemita. 

Twitter oggi: una fotografia dell’evoluzione del network

Per capire com’è cambiato effettivamente Twitter in seguito all'insediamento al comando di Elon Musk vediamo di seguito alcuni numeri:

  • Forte calo degli inserzionisti pubblicitari, tra il -55% e il -71%. Il motivo è legato anche al fatto che sono stati resi possibili dalla dirigenza gli spot da parte dei politici.
  • Il quarto trimestre del 2022 ha fatto registrare una diminuzione del 35% dei ricavi rispetto al medesimo periodo nell’anno precedente.
  • Gli account su Twitter sono 1.3 miliardi. Gli utenti attivi, invece, sono molti meno: 368.4 milioni. Gli utenti attivi monetizzabili giornalmente a luglio 2022 erano 23.811 milioni, a fronte di un +12.02% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
  • I tweet pubblicati ogni giorno sono in media 500 milioni.
  • Gli utenti più attivi vivono negli Stati Uniti, seguiti in questa classifica da Giappone, India, Indonesia e Brasile.
  • Twitter è la quindicesima piattaforma al mondo tra quelle più popolari.
  • La persona più seguita su Twitter a gennaio 2023 risulta Barack Obama, mentre Elon Musk risulta al secondo posto.
  • La maggior parte dei leader planetari (83%) usano Twitter per la loro comunicazione.
  • L’80% degli utenti attivi si avvale della piattaforma tramite cellulare.
  • Soltanto il 23% degli adolescenti usa Twitter. La fascia d’età più attiva è tra i 25 e i 34 anni.
  • Il gradimento in Europa è aumentato del 3.8%, negli Usa è diminuito dello 0.8%.

Il costo degli annunci pubblicitari di Twitter è tra i più bassi in assoluto nel mondo dei social media: un motivo per cui diverse aziende sono tentate di investire, qualcosa che va comunque fatto nell’ottica di una comunicazione impostata in maniera accurata e all’interno di un piano di marketing.

Cosa è cambiato con la dirigenza Musk

Le statistiche che abbiamo riportato mostrano l’andamento della piattaforma, per alcuni versi stabile, per altri tutt’altro.

Il dato che più interessa è la fuga degli inserzionisti e il fatto che a investire siano soprattutto leader e aziende B2B. È per tali business, quindi, che Twitter si conferma un valido trampolino di lancio e per implementare la Brand Reputation: i fini principali per i quali viene utilizzato nell’ambito del marketing.

Il cambiamento più importante è quello che ha visto accentuare, potremmo dire, l’intento politico del network, partendo dalla vision di Musk che si è eletto “assolutista della libertà d’espressione”.

È stata inoltre concessa a ogni utente la possibilità di accedere alla spunta blu, a fronte della sottoscrizione di un abbonamento mensili pari a 7,99 dollari.

Twitter viene a oggi utilizzato dalle aziende per la Brand Reputation, come abbiamo accennato. Il modo attraverso cui agisce in tal senso è tramite la pubblicazione di contenuti di microblogging, in grado di generare un trust verso gli utenti.

Inoltre, molte imprese lo inseriscono nelle strategie di business per vedere il sentiment verso il quale si orienta il mercato azionario.

Si tratta di due azioni non facili da praticare e persino rischiose, come testimonia il caso dell’azienda farmaceutica Eli Lilly che ha subito un danno reputazionale notevole a causa di un falso tweet.

Considerazioni finali: uno sguardo verso il futuro

Il 2023 dovrebbe essere l’anno della verità per la piattaforma nell’era Musk, dal punto di vista della stabilità. Per le imprese si conferma uno strumento interessante a livello reputazionale, a patto di maneggiarlo con i guanti: una partnership con una web agency qualificata riesce in tal senso a fare la differenza.

Le dinamiche innescate da Musk potrebbero portare a un social sempre più politico e meno orientato alle imprese, ma come abbiamo accennato tutto è ancora in gioco. Sarà da vedere come reagiranno nell’anno in corso i soggetti coinvolti: stakeholder, aziende, mondo della cultura e della politica, gli stessi influencer e naturalmente la nuova dirigenza.

Altri articoli nella sezione "Digital Marketing"

Affiliate Marketing for dummies
Affiliate Marketing for dummies
CONTINUA A LEGGERE
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
CONTINUA A LEGGERE
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
CONTINUA A LEGGERE
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
CONTINUA A LEGGERE
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
CONTINUA A LEGGERE
Snapchat: cos'è e come funziona
Snapchat: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
CONTINUA A LEGGERE
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
CONTINUA A LEGGERE
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
CONTINUA A LEGGERE
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
CONTINUA A LEGGERE
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
CONTINUA A LEGGERE
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
CONTINUA A LEGGERE
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
CONTINUA A LEGGERE
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
CONTINUA A LEGGERE
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
CONTINUA A LEGGERE
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
CONTINUA A LEGGERE
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
CONTINUA A LEGGERE
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
CONTINUA A LEGGERE
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come fare Content Marketing su LinkedIn
Come fare Content Marketing su LinkedIn
CONTINUA A LEGGERE
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
CONTINUA A LEGGERE
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
CONTINUA A LEGGERE
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
CONTINUA A LEGGERE
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
CONTINUA A LEGGERE
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
CONTINUA A LEGGERE
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
CONTINUA A LEGGERE
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
CONTINUA A LEGGERE
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
CONTINUA A LEGGERE
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
CONTINUA A LEGGERE
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
CONTINUA A LEGGERE
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Come creare un blog di cucina di successo
Come creare un blog di cucina di successo
CONTINUA A LEGGERE
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
CONTINUA A LEGGERE
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i video mobile-first?
Cosa sono i video mobile-first?
CONTINUA A LEGGERE
Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo
Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo
CONTINUA A LEGGERE
Youtube: quale direzione per le aziende?
Youtube: quale direzione per le aziende?
CONTINUA A LEGGERE
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
CONTINUA A LEGGERE
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Linkedin per trovare clienti
Come usare Linkedin per trovare clienti
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Facebook per attirare clienti?
Come usare Facebook per attirare clienti?
CONTINUA A LEGGERE
Come realizzare il sito web di un centro estetico
Come realizzare il sito web di un centro estetico
CONTINUA A LEGGERE
Consigli per trovare clienti su Instagram
Consigli per trovare clienti su Instagram
CONTINUA A LEGGERE
Cinque domande per pianificare un progetto web
Cinque domande per pianificare un progetto web
CONTINUA A LEGGERE
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
CONTINUA A LEGGERE
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
CONTINUA A LEGGERE
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
CONTINUA A LEGGERE
Metriche social, quali monitorare?
Metriche social, quali monitorare?
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
CONTINUA A LEGGERE
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
CONTINUA A LEGGERE
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
CONTINUA A LEGGERE
Google Analytics, ma lo usate davvero?
Google Analytics, ma lo usate davvero?
CONTINUA A LEGGERE
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
CONTINUA A LEGGERE
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del blog
Le regole del blog
CONTINUA A LEGGERE
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
CONTINUA A LEGGERE
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
CONTINUA A LEGGERE
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
CONTINUA A LEGGERE
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
CONTINUA A LEGGERE
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
CONTINUA A LEGGERE
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
CONTINUA A LEGGERE
Conosci i tuoi clienti? I trucchi per un'offerta mirata
Conosci i tuoi clienti? I trucchi per un'offerta mirata
CONTINUA A LEGGERE