27.09.2021

Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo

Il podcast aziendale come strategia di marketing per raggiungere un vasto pubblico. Generare fiducia verso il tuo brand, con un budget contenuto.

Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo

Il podcast è diventato, da quasi sconosciuto, sempre più popolare in questi ultimi anni. Una crescita che durante il periodo della pandemia è stata ancora più forte, complice il cambiamento delle abitudini che hanno spinto verso la digitalizzazione. Le aziende si sono adeguate e la produzione di podcast oggi riguarda diversi settori, non solo quello editoriale.

Realizzare un podcast di successo per la propria attività è dimostrazione di attenzione alle tendenze del mercato e sinonimo di innovazione. Se l’immagine che volete dare del vostro brand vuole essere di dinamismo e autenticità sarà lo strumento che fa per voi. A patto che venga realizzato a regola d’arte e in un’ottica di marketing.

Perché in un mondo dove la produzione di contenuti è quanto mai inflazionata, e i podcast presenti sul mercato sono davvero tanti, riuscire a distinguersi e farsi notare non è da tutti. Ecco perché il marketing si rivela un aiuto importante e spesso decisivo.

Podcast: di cosa parliamo

Per poter usare uno strumento è indispensabile conoscerlo, sapere di che cosa si parla. La parola podcast è stata introdotta nel 2004 in un articolo pubblicato dal giornale britannico The Guardian a firma di Ben Hammersley. È il risultato della fusione dei termini “iPod”, il celebre lettore digitale introdotto dalla Apple di Steve Jobs, e “broadcasting”.

Ma che cos’è un podcast oggi? Si tratta di un contenuto audio originale in formato MP3 strutturato in maniera seriale e, quindi, a puntate, disponibile on demand su internet in versione il più delle volte gratuita. Per ascoltarlo è necessario andare sul sito ospite, ad esempio un blog aziendale, o usare un’app dedicata. Può essere fruito da pc, tablet e soprattutto smartphone, anche in assenza di rete.

Il podcast è diventato un fenomeno di rilievo da quando piattaforme come iTunes e Spotify hanno investito non poco. Con risultati che hanno portato Spotify ad affermarsi come la piattaforma audio di maggior successo a livello mondiale e non solo nel settore dell’intrattenimento musicale.

A cosa serve un podcast aziendale

Più che uno strumento di vendita diretta, il branded podcast serve all’azienda a rafforzare la comunicazione autentica del brand. In poche parole, è funzionale alla brand awareness ovvero a quella strategia di marketing che ha come obiettivo quello di implementare la notorietà dell’azienda all’interno del target di riferimento.

I vantaggi che permette di conseguire il podcast marketing sono:

  • Possibilità di raggiungere un numero ampio di utenti e potenziali clienti.
  • Il formato audio è più facile da fruire rispetto a quello video ed è per questo che il podcast si sta diffondendo così tanto.
  • È adatto anche per quelle persone che desiderano comunicare ma non si sentono a proprio agio con un video. La voce è, tuttavia, fondamentale e deve essere naturale, pulita, spontanea e gradevole. Un po’ come quella di un conduttore radiofonico. Deve riuscire a dare un tratto distintivo che la renda distinguibile e associabile a quel preciso prodotto.
  • È uno strumento di relazione con le persone. È vero che non c’è un contatto diretto tra chi parla e chi ascolta, come ad esempio in una diretta facebook, ma il podcast viene ascoltato dall’utente perché questo sente che ha qualcosa in comune con il brand e chi lo racconta. Ecco perché permette un contatto tra le due parti. Inoltre, può rivelarsi uno strumento efficace di passaparola, il sistema che poi genera il maggior numero di vendite e clienti.
  • Incentiva la fruizione di contenuti sponsorizzati.
  • Genera fiducia verso il brand. Il podcast ha un rapporto empatico con la persona e, quindi, porta alla potenziale conversione di una pratica di informazione in acquisto. È una forma di marketing advertising, di pubblicità indiretta.
  • Permette al brand di essere visibile, notiziabile.
  • Permette di creare contenuti mirati rispetto al proprio target di riferimento. Chi ascolta il tuo podcast si aspetta di trovare… te! La tua azienda, i tuoi valori, le tue idee. Il vantaggio è quello di potersi esprimere liberamente e al proprio massimo.
  • È una strategia di marketing a lungo termine. Il podcast ha una struttura seriale. Questo significa che è un messaggio che ha un contesto ben preciso, quello definito dal titolo, che viene ripetuto e approfondito con originalità. Una volta pubblicato resta per sempre. Può essere quindi visto più volte e rilanciato più avanti con un altro podcast.

I branded podcast permettono un rapporto diretto con gli ascoltatori-clienti. Possono essere giornalistici, educational, editoriali e narrativi.

Per la sua realizzazione il podcast non richiede una tecnologia costosa: basta un microfono. Se, tuttavia, desideri realizzare un prodotto audio di successo, investire sullo speaker, la creazione del contenuto, ma anche gli effetti audio, il video editing, dunque, e la promozione sui social si rivela decisivo. Tutte cose che un’agenzia di marketing riesce a garantire. Questo servirà a farsi notare all’interno di un mare dove ci sono molte proposte e a trarre i massimi vantaggi dall’ideazione del podcast.

Esempi di podcast di successo

Il podcast è uno strumento su cui hanno investito diversi personaggi famosi, che hanno così rafforzato la propria notorietà, e aziende. Facciamo alcuni esempi.

Fedez è da anni sulla cresta dell’onda con il suo Muschio selvaggio dove chiacchiera con volti noti dei diversi settori produttivi, da Maria Grazie Chiuri di Dior al pasticcere Iginio Massari. Un podcast originale sempre in alto alla classifica.

In campo editoriale merita una segnalazione la casa editrice Iperborea, tra le migliori del settore per quanto riguarda la comunicazione e il marketing. Specializzata in letteratura nordeuropea, è forte sui social, grazie anche alle copertine riconoscibili e d’effetto. Ha al suo attivo diversi podcast di successo come ad esempio Per antiche strade, che ha al microfono Matteo Caccia, pensato per il lancio dell’omonimo libro. Un prodotto che racconta, legge ma non svela tutto e invita a comprare il libro senza dirlo apertamente.

Altri esempi di successo sono Chanel, che presenta podcast narrativi per raccontare la realizzazione sartoriale dei suoi capi, ed Eni, dove invece le tematiche sono le nuove forme di energia e le novità di un mercato sempre più green.

Ultimo ma non ultimo, citiamo due podcast sul mondo della tecnologia e IT.
Il primo è il podcast di Mister Gadget, che ci accompagna ogni mattina nel tragitto verso il lavoro e ci racconta tutte le ultime novità tech, dai telefonini al mondo dell'ecommerce, dai PC ai videogames.
Il secondo in realtà è dallo scorso giugno che non trasmette più nuove puntate, ma speriamo (come ci era stato detto qualche tempo fa) che sia solo una pausa di riflessione. Si tratta dei 100 secondi di tecnologia di Riccardo Luna, già direttore di Wired Italia e dell'AGI (Agenzia Giornalistica Italia) e da sempre una delle voci più autorevoli in Italia nel campo dell'Information Technolgy in generale e del mondo delle startup in particolare.

Come si può vedere da tutti questi casi, i benefici che il podcast riesce a dare sono tanti e vanno tutti a rafforzare la brand awareness e, parallelamente, l’immagine positiva del brand all’interno del target di riferimento. Perché raccontare storie è la base del successo di tutte le aziende. E il podcast riesce a farlo con immediatezza e semplicità. Risultando sempre naturale e mai forzato.

Altri articoli nella sezione "Digital Marketing"

Affiliate Marketing for dummies
Affiliate Marketing for dummies
CONTINUA A LEGGERE
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
CONTINUA A LEGGERE
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
CONTINUA A LEGGERE
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
CONTINUA A LEGGERE
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
CONTINUA A LEGGERE
Snapchat: cos'è e come funziona
Snapchat: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
CONTINUA A LEGGERE
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
CONTINUA A LEGGERE
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
CONTINUA A LEGGERE
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
CONTINUA A LEGGERE
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
CONTINUA A LEGGERE
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
CONTINUA A LEGGERE
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
CONTINUA A LEGGERE
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
CONTINUA A LEGGERE
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
CONTINUA A LEGGERE
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
CONTINUA A LEGGERE
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
CONTINUA A LEGGERE
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
CONTINUA A LEGGERE
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come fare Content Marketing su LinkedIn
Come fare Content Marketing su LinkedIn
CONTINUA A LEGGERE
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
CONTINUA A LEGGERE
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
CONTINUA A LEGGERE
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
CONTINUA A LEGGERE
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
CONTINUA A LEGGERE
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
CONTINUA A LEGGERE
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
CONTINUA A LEGGERE
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
CONTINUA A LEGGERE
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
CONTINUA A LEGGERE
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
CONTINUA A LEGGERE
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
CONTINUA A LEGGERE
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Come creare un blog di cucina di successo
Come creare un blog di cucina di successo
CONTINUA A LEGGERE
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
CONTINUA A LEGGERE
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i video mobile-first?
Cosa sono i video mobile-first?
CONTINUA A LEGGERE
Youtube: quale direzione per le aziende?
Youtube: quale direzione per le aziende?
CONTINUA A LEGGERE
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
CONTINUA A LEGGERE
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Linkedin per trovare clienti
Come usare Linkedin per trovare clienti
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Facebook per attirare clienti?
Come usare Facebook per attirare clienti?
CONTINUA A LEGGERE
Come realizzare il sito web di un centro estetico
Come realizzare il sito web di un centro estetico
CONTINUA A LEGGERE
Consigli per trovare clienti su Instagram
Consigli per trovare clienti su Instagram
CONTINUA A LEGGERE
Cinque domande per pianificare un progetto web
Cinque domande per pianificare un progetto web
CONTINUA A LEGGERE
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
CONTINUA A LEGGERE
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
CONTINUA A LEGGERE
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
CONTINUA A LEGGERE
Metriche social, quali monitorare?
Metriche social, quali monitorare?
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
CONTINUA A LEGGERE
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
CONTINUA A LEGGERE
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
CONTINUA A LEGGERE
Google Analytics, ma lo usate davvero?
Google Analytics, ma lo usate davvero?
CONTINUA A LEGGERE
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
CONTINUA A LEGGERE
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del blog
Le regole del blog
CONTINUA A LEGGERE
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
CONTINUA A LEGGERE
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
CONTINUA A LEGGERE
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
CONTINUA A LEGGERE
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
CONTINUA A LEGGERE
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
CONTINUA A LEGGERE
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
CONTINUA A LEGGERE
Conosci i tuoi clienti? I trucchi per un'offerta mirata
Conosci i tuoi clienti? I trucchi per un'offerta mirata
CONTINUA A LEGGERE