02.08.2021

Come usare Facebook per attirare clienti?

Per un’azienda è indispensabile oggi avere un’account facebook con cui farsi notare: leggi i nostri consigli su come usare facebook per attirare clienti

Come usare Facebook per attirare clienti?

Facebook è il social network per eccellenza, quello che riscuote maggiore successo in tutto il mondo.
Per un’azienda è indispensabile oggi avere un’account con cui farsi notare nell’etere.
Non solo. Facebook presenta una sezione dedicata agli annunci commerciali che, se saputa usare, può rappresentare una risorsa di non poco conto per trovare nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti. In questo articolo vedremo come utilizzarlo al meglio!

Definire oggi Facebook semplicemente un social network è piuttosto riduttivo, anche se senza ombra di dubbio è soprattutto questo. Si tratta di una piattaforma a tutto tondo, dotata di un servizio di messaggistica (Messenger), una componente video (Watch) e, fattore non poco interessante per le aziende, gli strumenti Facebook Business.
A Facebook è inoltre collegato Instagram, altro social importante ancora di più se si guarda al futuro.

Un mare pieno di pesci

Il bacino di persone che vanno su Facebook, come abbiamo accennato è piuttosto ampio. Ok, ma quanto?
Le statistiche aggiornate a febbraio 2021 dicono che in quel mese il numero di utenti a livello globale è stato di 2,80 miliardi, con una media di utenti quotidiani di 1,84 miliardi.

Anche in Italia i numeri sono da capogiro: 36,9 milioni nel 2020 (su una popolazione di 60,36 milioni di abitanti).

L’essere raggiungibili da tante persone in un solo clic è un fattore non di poco conto di cui è importante tenere conto, anche se attirare persone su Facebook è tutt’altro che semplice. Per un’azienda il social rimane di vitale importanza e va inserito in un piano comunicativo complessivo che rispecchi la sua brand identity.

Come funziona Facebook

Gestire un social, o più di uno, richiede tempo e avere una persona che si dedica a esso può risultare non solo importante, ma davvero necessario. La parte centrale di Facebook risiede nei post, ma ci sono da curare anche le storie e la messaggistica: al cliente è bene rispondere il prima possibile per farlo sentire partecipe e considerato.

Su Facebook è possibile rilasciare le recensioni di un’azienda. Avere una media piuttosto alta è importante. In una scala crescente da 1 a 5 se non proprio il punteggio massimo attestarsi tra 4,7 e 4,9 è consigliabile: il 5 può sembrare per alcuni un “dato sfasato”, per altri no; il divario è comunque quello indicato, posizionarsi al di sotto può stare a significare che ci sono troppe persone insoddisfatte. Chiedete ai vostri utenti di rilasciare una recensione positiva: se avete lavorato bene è giusto che lo facciate sapere agli altri. Anche il cliente sarà contento di farlo, un modo per sentirsi partecipe della vostra azienda e per tornare da voi. La recensione è uno strumento che va saputo gestire al meglio perché è capace di fare sia da passaparola sia da pratica di fidelizzazione.

Un’altro fattore da non sottovalutare è la creazione di eventi. Facebook può essere usato in due modi:

  • Per comunicare alle persone che si terrà un’iniziativa in presenza. In questo caso va inserito all’interno di un canale più ampio di comunicazione.
  • Per realizzare dirette online. Fate attenzione se avete ospiti: se a parlare in live siete più di due persone la piattaforma Watch risulta insufficiente ed è bene appoggiarsi ad altri plugin; il più usato è Streamyard che si trova sia nella versione free sia premium.

Per quanto riguarda le storie ricordiamo che possono essere condivise direttamente da Instagram.
Questo vi permetterà non solo di semplificare la gestione della comunicazione, ma anche di avere coerenza nel vostro piano editoriale. Per farsi notare sulle storie la qualità delle immagini è importante; un investimento in programmi di grafica e sulla qualità degli scatti, anche appoggiandosi a professionalità esterne quali un fotografo e/o un grafico, è un’idea da non sottovalutare.

Quale post faccio oggi?

Il post è il fulcro della comunicazione di Facebook, il fattore che vi permetterà di farvi conoscere e attirare clienti.
La creazione di contenuti di qualità in una forma appetibile non può che essere il punto da cui partire, sempre curando la forma con cui si comunica: oltre all’immagine e la scrittura del testo, con un’attenzione particolare dedicata agli hashtag. Si possono fare post con il solo testo, senza foto, immagini, né collegamento. Questo tipo di soluzione non permette ad altri di accedere direttamente al tuo sito ma è un modo efficace per farti conoscere, stimolare il cliente a seguirti, comunicare la vision della tua azienda. 
Inserire domande chiedendo all’altro che cosa pensa, cosa gli piace, è un modo per rendere questo tipo di post meno simile a un monologo (che non piace) e più vicino all’interazione (che invece porta like). Avendo poi l’accortezza di mettere “mi piace” e rispondere ai commenti. Altro tipo di post che si può fare è quello con l’inserimento di un’immagine o di una grafica, che sono perfette sia per attirare l’attenzione sia per stimolare un coinvolgimento più immediato. Un modo anche per mostrare i prodotti, esattamente come nell’esposizione sugli scaffali di un negozio.

Se la tua attività non propone prodotti ma servizi puoi alternare foto d’archivio e infografiche. Per una diretta video su Facebook puoi, anzi è decisamente necessario, realizzare un post che reindirizzi alla modalità live. La modalità dal vivo piace molto alle persone perché porta ad avere una relazione immediata. Ricordati che dal vivo può accadere di tutto: sarà importante dedicare particolare cura alla preparazione per riuscire a ovviare agli imprevisti che nella vita, e su Facebook, capitano.

Puoi creare, inoltre, un post con contenuto collegato, ovvero agganciando un link all’immagine. Aggiungere un testo sarà fondamentale per essere più comunicativi e permettere al cliente di interpretare meglio il senso del post. Si può collegare sia il sito dove si trovano le proposte commerciali sia un articolo in cui si parla dell’attività, che porterà autorevolezza alla pagina. Infine si può realizzare un post per fare un sondaggio. Anche questo è un modo per interagire con il cliente direttamente. Questa modalità è attualmente anche molto apprezzata sulle storie di Instagram, dove l’interazione è ancora più immediata.

Facebook: meglio creare contenuti da mobile o da computer?

Una modalità non esclude l’altra, anche perché pur essendo simili funzionano diversamente (e permettono di fare cose diverse). Una buona notizia: da computer risulta particolarmente facile pianificare i post, scegliendo ora e giorno di pubblicazione in pochi semplici clic.
Questo vi permette di organizzare anche con un certo anticipo una parte dei contenuti. Il computer inoltre è ottimo per caricare grafiche, mentre se avete l’immagine sul cellulare in questo caso sarà più immediato fare il post secondo tale modalità. A voi sperimentare e scegliere la soluzione più adatta.

Note finali

Infine una considerazione sugli hashtag. È indispensabile inserirli nei post perché vi permettono di essere rintracciati con facilità nel web. Non sottovalutateli (e non dimenticateli)!

Prestate anche attenzione a condividere i contenuti degli altri (da questo punto di vista la modalità mobile risulta davvero pratica): taggando gli altri, ancora di più quando i contenuti sono originali, vi permetterà di aggiungere nuove interazioni alla vostra rete. Un post può essere aggiornato e modificato ogni volta che lo si desidera.
Facebook è da questo punto di vista un social davvero all’avanguardia, dal momento che tiene di un fattore importante dell’esperienza umana: la possibilità di adattare la comunicazione ogni volta, anche apportando modifiche.

 

Altri articoli nella sezione "Digital Marketing"

Rebranding: cos'è e quando farlo
Rebranding: cos'è e quando farlo
CONTINUA A LEGGERE
Affiliate Marketing for dummies
Affiliate Marketing for dummies
CONTINUA A LEGGERE
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
Customer engagement: perchè è fondamentale per il soddisfacimento del cliente
CONTINUA A LEGGERE
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
Cosa si intende per Performance Marketing e quando è utile
CONTINUA A LEGGERE
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
Brand activism: quando e perchè integrarlo nella propria strategia di marketing
CONTINUA A LEGGERE
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
Chi sono gli Stakeholder e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
La Brand Activation e l'impatto strategico derivante dalle emozioni
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
Twitter: cos'è cambiato con Elon Musk e le prospettive future
CONTINUA A LEGGERE
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
Come ottimizzare la brand reputation e il favore dei consumers
CONTINUA A LEGGERE
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
Community online: alcuni tips per crearne una di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
Cos'è il Growth Marketing e perchè farlo
CONTINUA A LEGGERE
Snapchat: cos'è e come funziona
Snapchat: cos'è e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
Strategie di marketing e piano marketing a confronto: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
Blog: perchè aggiornare i propri articoli può portare dei vantaggi in ottica SEO
CONTINUA A LEGGERE
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
Sostenibilità: un mega trend che coinvolge anche le web agency
CONTINUA A LEGGERE
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
Nuovo anno e nuovi trend: quali tendenze seguirà l'e-commerce nel 2023?
CONTINUA A LEGGERE
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
Up selling e cross selling: cosa sono e a cosa servono
CONTINUA A LEGGERE
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
Come scegliere l'influencer giusto per pubblicizzare la vostra azienda
CONTINUA A LEGGERE
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
Periodo di crisi? Come far ripartire la propria attività
CONTINUA A LEGGERE
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
Le idee vincenti per impostare una strategia di marketing nel periodo natalizio
CONTINUA A LEGGERE
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
Customer discovery: una pratica fondamentale per conoscere i bisogni dei propri clienti
CONTINUA A LEGGERE
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
Strategia multichannel: come diversi touchpoints possono ampliare il proprio business
CONTINUA A LEGGERE
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
Come migliorare il proprio business con un profilo LinkedIn aziendale
CONTINUA A LEGGERE
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
Corporate identity: cos'è e come darle forma al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
Tips per una strategia di Social Media Marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
Recensioni negative: come riuscire a gestirle al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
Dalla lead generation al lead nurturing: come coltivare i propri contatti
CONTINUA A LEGGERE
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
Funnel marketing: alla scoperta del percorso d'acquisto del consumatore
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
Tik Tok: la nuova frontiera del social media marketing e del personal branding
CONTINUA A LEGGERE
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
Customer Journey: alla scoperta delle sue fasi e dei principali modelli
CONTINUA A LEGGERE
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
Bias cognitivi: cosa sono e come gestirli
CONTINUA A LEGGERE
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
L'utilità delle Buyer Personas nel business di un'azienda
CONTINUA A LEGGERE
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
Lead Generation: di cosa si tratta e come funziona
CONTINUA A LEGGERE
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
Geolocalizzazione: uno strumento sempre più cruciale nel Digital Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Come fare Content Marketing su LinkedIn
Come fare Content Marketing su LinkedIn
CONTINUA A LEGGERE
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
Come aumentare l'engagement su Instagram: consigli e strategie
CONTINUA A LEGGERE
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
ROI e ROAS: di cosa si tratta, quali sono le differenze e come applicarli
CONTINUA A LEGGERE
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
Come usare le immagini nell'advertising: tra marketing e psicologia
CONTINUA A LEGGERE
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
Video Marketing: cos'è, come funziona, quali sono i vantaggi
CONTINUA A LEGGERE
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
Twitter: consigli per una strategia di marketing di successo
CONTINUA A LEGGERE
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
Inbound Marketing: le strategie vincenti per il mercato B2B
CONTINUA A LEGGERE
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
Influencer marketing: vantaggi, tipologie e best practices.
CONTINUA A LEGGERE
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
Sinergia fra sito web e social per promuovere il business
CONTINUA A LEGGERE
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
Strategie e tecniche di marketing: che cosa sono e quali sono le differenze
CONTINUA A LEGGERE
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
Lead management: come gestire al meglio i lead commerciali
CONTINUA A LEGGERE
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
Migliorare il business tramite il Measurement Plan di Google Analytics
CONTINUA A LEGGERE
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
Visual identity e brand identity: sono la stessa cosa?
CONTINUA A LEGGERE
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
Sondaggi online: uno strumento prezioso per il web marketing
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
Pubblicità online e aziende: come realizzarla al meglio
CONTINUA A LEGGERE
Come creare un blog di cucina di successo
Come creare un blog di cucina di successo
CONTINUA A LEGGERE
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
Analisi dei trend di marketing del 2021, per iniziare al meglio il 2022
CONTINUA A LEGGERE
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
Idee di Marketing per un Black Friday sostenibile: 5 casi di successo
CONTINUA A LEGGERE
Cosa sono i video mobile-first?
Cosa sono i video mobile-first?
CONTINUA A LEGGERE
Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo
Podcast per aziende: come realizzarne uno di successo
CONTINUA A LEGGERE
Youtube: quale direzione per le aziende?
Youtube: quale direzione per le aziende?
CONTINUA A LEGGERE
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
Perché scegliere Pinterest per fare attività di comunicazione e marketing
CONTINUA A LEGGERE
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
Consigli di marketing per stare sul mercato ai tempi del Covid
CONTINUA A LEGGERE
Come usare Linkedin per trovare clienti
Come usare Linkedin per trovare clienti
CONTINUA A LEGGERE
Come realizzare il sito web di un centro estetico
Come realizzare il sito web di un centro estetico
CONTINUA A LEGGERE
Consigli per trovare clienti su Instagram
Consigli per trovare clienti su Instagram
CONTINUA A LEGGERE
Cinque domande per pianificare un progetto web
Cinque domande per pianificare un progetto web
CONTINUA A LEGGERE
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
Come trovare nuovi clienti: i 5 punti fondamentali
CONTINUA A LEGGERE
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
Web & Hotel: Come fare promozione online all'albergo
CONTINUA A LEGGERE
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
Web marketing e pubblicità tradizionale: quali differenze?
CONTINUA A LEGGERE
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
Business, il nuovo approccio della "demand generation"
CONTINUA A LEGGERE
Metriche social, quali monitorare?
Metriche social, quali monitorare?
CONTINUA A LEGGERE
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
Tik Tok: perché inserirlo in una strategia di marketing digitale
CONTINUA A LEGGERE
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
Voice search e tecniche marketing: la ricerca Google si evolve
CONTINUA A LEGGERE
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
Native advertising, cos’è e in che modo immerge l’utente nella pubblicità
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
Le regole del funnel marketing. Strategie per promuovere prodotti e servizi
CONTINUA A LEGGERE
Google Analytics, ma lo usate davvero?
Google Analytics, ma lo usate davvero?
CONTINUA A LEGGERE
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
L’importanza di investire oggi nella pubblicità per restare competitivi
CONTINUA A LEGGERE
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
Come organizzare eventi live in streaming e quali tool sfruttare
CONTINUA A LEGGERE
Le regole del blog
Le regole del blog
CONTINUA A LEGGERE
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
Podcast marketing e narrazione digitale: ecco come sfruttarli
CONTINUA A LEGGERE
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
Realtà aumentata in store: ecco il negozio del futuro
CONTINUA A LEGGERE
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
Difendi il tuo negozio da Amazon: ecco come fare
CONTINUA A LEGGERE
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
Proximity marketing: guida al beacon per portare il web nella realtà
CONTINUA A LEGGERE
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
Vendere a San Valentino: tieniti pronto anche al real time marketing!
CONTINUA A LEGGERE
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
Black Friday e shopping di Natale: hai una strategia per vendere online?
CONTINUA A LEGGERE